Jump to navigation

Cat Lift Trucks
  • Localizzatore Concessionari nel Mondo
  • Contattateci
  • Accedi
  • Register

Form di ricerca

Language

  • Pagina Iniziale
  • Carrelli elevatori

    Carrelli elevatori

    View all Carrelli elevatori

    > Carrelli elevatori termici

    Cat Lift Truck DP20-35N
    DP20-35N3
    2.0 - 3.5 tonnellate
    cat fork lift DP40-55(C)N3
    DP40DP40-55(C)N3
    4.0 - 5.5 tonnellate
    diesel
    DP60-100N3
    6.0 - 10.0 tonnellate

    > Carrelli elevatori GPL

    Cat forklift truck GP15-35(C)N
    GP15-35(C)N
    1.5 - 3.5 tonnellate
    cat forklift truck GP40-55(C)N3
    GP40-55(C)N3
    4.0 - 5.5 tonnellate
    cat forlklift truck gc25
    GC35-70K
    3.5 - 7.0 tonnellate

    > Carrelli elevatori elettrici

    Cat Lift Trucks EP14-20ACNT
    EP14-20A(C)NT
    1.4 - 2.0 tonnellate
    cat forklift truck EP16-20ACN
    EP16-20A(C)N
    1.6 - 2.0 tonnellate
    EP25-35CN
    EP25-35(C)N
    2.5 - 3.5 tonnellate
    Cat EP40-50CS2
    EP40-50(C)(S)2
    4.0 - 5.0 tonnellate

    Macchine da magazzino

    View all Macchine da magazzino

    > Transpallet Manuale

    Cat Lift Trucks hand pallet
    C25(M)(H)(I)(J)(W)
    2.5 tonnellate
    Electric hand pallet truck
    NPPL12-15
    1.2 - 1.5 tonnellate

    > Transpallet elettrici

    Cat power pallet trucks
    NPP16-20N2(R) (E) ed NPP16PD
    1.6 - 2.0 tonnellate
    Cat Lift Truck power pallet truck npv20n3
    NPV20-25N3/NPF20-25N3(R)(S)
    2.0 - 2.5 tonnellate
    Cat power pallet truck
    NPV20PD
    2.0 tonnellate
    cat reach truck npr20n
    NPR20N
    2.0 tonnellate
    Cat Lift Trucks - power pallet trucks
    NPS20N
    2.0 tonnellate

    > Stoccatori

    Cat Lift Truck stacker NSP16N2
    NSP10-16N2/12PC
    1.0 - 1.6 tonnellate
    cat lift trucks stacker
    NSV12-16P(I)(S)
    1.2 - 1.6 tonnellate
    CLT stacker NSR
    NSR12-20N/I
    1.2 - 2.0 tonnellate
    cat stacker truck
    NSS15-20N/I
    1.5 - 2.0 tonnellate

    > Commissionatori per il secondo e bassi livelli di prelievo

    Cat Lift Truck low level order picker
    NO12-25N2(F)(X)(P)(FP)
    1.2 - 2.5 tonnellate
    NOL10P
    NOL10P
    1.0 tonnellate

    > Commissionatori per medi o alti livelli di prelievo

    Cat Medium level order picker
    NOM10P / NOH12PH
    1.0 - 1.2 tonnellate

    > Carrelli elevatori retrattili

    Cat Reach Truck Light
    NR14-16N2L
    1.4 - 1.6 tonnellate
    Cat® Reach Trucks
    NR14-25N(H)2
    1.4 - 2.5 tonnellate

    > Carrelli elevatori retrattili multi-direzionali

    Cat Lift Truck multiway reach truck
    NRM20-25N2
    2.0 - 2.5 tonnellate

    > Carrelli trilaterali man-up

    Cat® NVT man-up turret trucks
    NVT11-20(XL)
    1.1 - 2.0 tonnellate

    > Carrelli da traino

    Cat tow truck
    NTR30-50N2
    3.0 - 5.0 tonnellate

    Batterie Li-ion

    Li-ion Battery Technology

    SELETTORE DI CARRELLI ELEVATORI

    SELETTORE DI CARRELLI ELEVATORI

    SELETTORE DI CARRELLI ELEVATORI: Scoprite il carrello elevatore ideale per la vostra applicazione

  • Nostri Servizi
    • > Pezzi di ricambio
    • > Garanzie
    • > Soluzione finanziori
    • > International Key Accounts
  • Rivenditori
    Europe
    Africa
    Middle East
    Other countries
    Austria Germany Poland
    Armenia Greece Portugal
    Belgium Hungary Romania
    Bosnia Herzegovina Iceland Russia
    Bulgaria Ireland Slovenia
    Croatia Italy Slovakia
    Cyprus Latvia Spain
    Czech Republic Lithuania Sweden
    Denmark Luxembourg Switzerland
    Estonia Macedonia Turkey
    Finland Montenegro and Serbia Ukraine
    France Netherlands United Kingdom
    Georgia Norway
    Angola Ghana Niger
    Algeria Guinea Nigeria
    Benin Guinea Bisau Republic of Comores
    Botswana Kenya Republic of Mayotte
    Burkina Faso Lesotho Senegal
    Cameroon Liberia Seychelles Islands
    Congo Libya Sierra Leone
    Cote d'Ivoire Madagascar Rep. South Sudan
    Djibouti Malagasy Republic Tanzania
    DRC Malawi Togo
    Egypt Mali Tunisia
    Eritrea Mauritania Uganda
    Ethiopia Mozambique Zambia
    Gabon Namibia Zimbabwe
    Gambia
    Bahrain Lebanon State of Kuwait
    Iraq Palestine Sultinate of Oman
    Israel Qatar Syria
    Jordan Republic of Yemen United Arab Emirates
    Kingdom of Saudi Arabia
    Asia, Oceania and South Africa French Guyana Reunion Island
    Canada Guadeloupe South America
    Central America Martinique USA
  • Notizie e Stampa
  • Downloads
  • Risorse
  • Blog
  • Video

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Risorse ›

Frequently Asked Questions

1. Come posso trovare un concessionario nella mia nazione?

Per trovare informazioni sul concessionario locale di carrelli elevatori Cat® visitate la sezione dei concessionari globali e poi scegliete la lingua e la nazione pertinenti.

2. Cosa si intende per “rete dei concessionari”?

Sulla nostra rete dei concessionari sono elencate le società importatrici ufficiali per ogni regione che hanno accettato di vendere i prodotti Cat e offrire il supporto dopo-vendita.

3. Quali sono i diversi tipi di carrelli elevatori in questo settore e quali sono gli usi principali?

Il carrello elevatore di serie si è dimostrato così utile a tutta una gamma di settori che in seguito è stato sviluppato in una vasta scelta di configurazioni e design, ognuna con vantaggi e abilità particolari. La società offre i seguenti modelli:

  • Carrelli elevatori a contrappeso
  • Transpallet manuali
  • Transpallet elettrici
  • Carrelli stoccatori
  • Carrelli commissionatori per alti livelli di prelievo
  • Carrelli commissionatori per bassi livelli di prelievo
  • Carrelli retrattili
  • Carrelli retrattili multidirezionali
  • Carrelli da traino
4. Cosa si intende per un carrello elevatore a contrappeso?

Un carrello elevatore a contrappeso funziona tramite un design per cui un peso sul retro del carrello agisce da contrappeso al carico da essere sollevato sul davanti. Carrelli di questo genere sono usati in molti sistemi di magazzinaggio, deposito e distribuzione per svolgere mansioni di carico, impilamento e trasporto in direzione orizzontale. Sono ideali da usare quando la merce viene trasportata sui pallet dato che i forcali, estesi sul davanti del carrello, permettono di portare la merce fino alla posizione esatta richiesta, rendendo l’intera operazione più semplice e quindi meno onerosa.

5. Cosa si intende per un transpallet manuale?

I transpallet manuali rappresentano senza alcun dubbio l’utensile più semplice, eppure essenziale, nella movimentazione dei materiali. Conosciuti anche come pallet jack o jigger sono molto semplici da operare e vengono usati per sollevare e muovere i pallet. Dato che le ruote anteriori sono montate dentro l'estremità del forcale, quando si solleva il martinetto idraulico le due forche si separano in senso verticale dalle ruote anteriori spingendo il carico verso l'alto fino a sollevarsi dal pavimento permettendo il movimento del carrello e del carico. Usati estensivamente nei magazzini e negozi dell'intero settore, esistono tipi diversi di transpallet manuali per tutti i generi di applicazioni.

6. Cosa si intende per un transpallet alimentato?

I transpallet alimentati, chiamati anche transpallet elettrici o transpallet alimentati con jack sono alimentati per permettere di sollevare e movimentare pallet più pesanti e impilati su distanze maggiori. I carrelli alimentati essenzialmente sono usati per muovere orizzontalmente carichi pallettizzati rendendoli ideali per spazi e magazzini di maggiori dimensioni. Facilmente manovrabili, sicuri e semplici nel funzionamento richiedono un minimo di manutenzione. Funzionano in un modo simile ai transpallet manuali in quanto l'operatore infila il forcale nel pallet per trasportare il carico; la differenza è che le operazioni di sollevamento della merce e movimento del carrello una volta caricato avvengono grazie ad un motore elettrico AC ubicato nel carrello stesso. Su diversi modelli di transpallet alimentati l'utente ha la possibilità di richiedere una pedana d’appoggio statica o ripiegabile. Un’altra caratteristica particolare è un interruttore di cut-off automatico che permette al conducente di fermare la macchina improvvisamente o abbandonare il carrello ancora in uso piuttosto che usare i freni.

7. Cosa sono i carrelli stoccatori?

La costruzione degli accatastatori è molto simile a quella dei transpallet alimentati con l'aggiunta di un montante che permette di muovere il carico in senso verticale a maggiori altezze. Usati per la traslazione dei carichi pallettizzati e l’impilamento in senso verticale, i carrelli stoccatori hanno tre movimenti di base – di sollevamento (in verticale usando un montante alimentato da cilindri idraulici), per percorrere la distanza richiesta e di rotazione sul proprio asse (cioè la rotazione dello stoccatore sul proprio asse centrale per poter allineare o posizionare il carico dove necessario). La società offre una gamma completa di accatastatori con conducente a terra, su pedana, in piedi o seduto ed una distanza di percorso da 10 a 50 m, oltre che una portata fino a 2 tonnellate e 6.5 m d'altezza.

8. Cosa sono i carrelli commissionatori?

I carrelli commissionatori possono essere richiesti per livelli di prelievo alti e bassi. I carrelli commissionatori per livelli di prelievo bassi sono usati per operazioni di prelievo sul pavimento o scaffalature a livelli bassi mentre i carrelli commissionatori per livelli di prelievo alti in genere sono adatti per operazioni di prelievo ad un'altezza da 6.5 m fino a 12 m. Grazie ad una pedana centrale che gli permette di restare in piedi, per prelevare la merce il conducente è in grado di muoversi in tutta la zona in modo veloce ed efficiente. I carrelli commissionatori in genere vengono usati in edifici con corridoi stretti e una densità di magazzinaggio molto alta. La società offre carrelli commissionatori per ogni esigenza particolare di magazzinaggio ed appositamente progettati tenendo sempre in considerazione il comfort e la sicurezza del conducente.

9. Cosa sono i carrelli retrattili?

I carrelli retrattili, uno dei tipi più popolari nel magazzino, vengono usati in situazioni che richiedono un'alta densità di magazzinaggio oppure operazioni veloci per riporre e prelevare la merce. I carrelli retrattili hanno un montante scorrevole e uno chassis stretto e sono stati appositamente progettati per il magazzinaggio dei pallet e le operazioni nei corridoi stretti del magazzino. In genere tramite un meccanismo a forbici è possibile allungare il montante dal corpo del forcale in modo da permettere una capacità di prelievo oltre le gambe di stabilizzazione per raggiungere facilmente la scaffalatura ed eseguire operazioni di sollevamento ad altezze considerevoli, ma sempre entro l'ambiente del magazzino. Durante l’operazione il carico viene trasportato in parte entro la portata/scocca del carrello retrattile ed è per questa ragione che è possibile usarli nei corridoi più stretti di quanto lo si possa fare con un carrello a contrappeso. I carrelli retrattili a forcale in genere hanno degli accumulatori ad alta capacità che permettono un uso estensivo in molte situazioni diverse. Oltre alle altezze maggiori di sollevamento, un carrello retrattile può garantire una capacità maggiore di magazzinaggio e la possibilità di trasportare ad altezze considerevoli carichi più pesanti di quanto lo si possa fare con un carrello a contrappeso di una portata equivalente.

10. Cosa si intende per carrelli retrattili multidirezionali?

I carrelli retrattili multidirezionali sono simili ai carrelli retrattili di serie, ma altamente specializzati e progettati in modo da offrire la massima flessibilità nel magazzino, oltre che risolvere il problema della movimentazione di carichi lunghi – ad esempio tubature o legname – in corridoi molto stretti o spazi limitati per altre ragioni. I carrelli retrattili multidirezionali possiedono un sistema di guida a quattro ruote – movimento in avanti, indietro, laterale, diagonale o rotazionale, oltre che in alto o in basso. Queste caratteristiche, insieme a comandi molto convenienti e un angolo di sterzo di 360° per ciascuna ruota conferiscono ai carrelli retrattili multidirezionali una modalità di guida molto precisa e un posizionamento del carico quanto mai accurato. La produttività viene ulteriormente aumentata dalla possibilità di sollevare il carico velocemente e da una velocità minore.

11. Cosa sono i carrelli da traino?

I carrelli da traino sono stati appositamente progettati per tirare o trainare carichi pesanti, piuttosto che sollevarli. Usati estensivamente in molte situazioni diverse di magazzino dell’intero settore, i carrelli da traino trascinano la merce fino alla posizione richiesta per un posizionamento manuale sullo scaffale, ma non sono usati per caricare i prodotti.

12. Che tipo d'alimentazione dovrei usare per i miei carrelli elevatori?

I nostri carrelli elevatori a contrappeso possono essere a diesel, GPL o elettricità.

Carrelli elevatori a contrappeso mandati a diesel
Usando un combustibile facilmente reperibile e semplice da utilizzare, i carrelli elevatori a contrappeso diesel sono ideali per lavori pesanti e ambienti con un alto livello di produttività. A differenza di altri tipi simili i carrelli elevatori a contrappeso diesel vantano dimensioni e portate differenti e possono trasportare ogni genere di prodotto, da carichi pallettizzati piccoli a componenti individuali che pesano diverse tonnellate. A causa dei gas di scarico ed emissioni sono essenzialmente usati per lavori all'esterno. Più efficienti dal punto di vista del combustibile a paragone di altri tipi di carrelli elevatori, ad esempio a benzina o GPL, vantano inoltre un costo operativo basso dato che il diesel è il combustibile meno costoso per carrelli sollevatori a combustione interna. Tra gli altri vantaggi c’è anche la velocità di rifornimento del carburante dato che, poiché si tratta di un combustibile facilmente reperibile, possono essere riforniti sul luogo.

Carrelli elevatori a contrappeso GPL
I carrelli elevatori a contrappeso a gas sono di facile impiego ed offrono un'alternativa eccellente ai carrelli a combustibile ed elettrici per una vasta gamma di applicazioni nella movimentazione dei materiali. Grazie al fatto che la natura del gas non è nociva all'ambiente, i carrelli, puliti e silenziosi, possono essere usati sia all'interno che all'esterno e garantiscono prestazioni consistenti e affidabili. Facilmente identificabili dal fatto che il serbatoio è sulla parte posteriore dell’unità, questi tipi di carrelli tendono ad essere meno costosi di quelli che usano altri combustibili. Poiché fare il pieno è un’operazione semplice e veloce dato che si può usare una pompa a gas oppure semplicemente sostituire la bombola, sono ideali per un lavoro in zone remote e per eseguire qualsiasi compito di movimentazione. Si possono richiedere variazioni al modello per terreni ripidi e scoscesi, per trasportare carichi di grandi dimensioni o per trainare il prodotto.

Carrelli elevatori a contrappeso elettrici
Progettati soprattutto per uso all'interno ed all'esterno in ambienti asciutti, i carrelli elevatori elettrici rappresentano la scelta appropriata per molti lavori di movimentazione, dal prelievo della merce dentro e fuori gli scaffali alla movimentazione del prodotto sul pavimento. Silenziosi e non nocivi all'ambiente per emissioni zero di gas di scarico possono movimentare una vasta gamma di unità carico tra cui pallet standard, pallet scatolari e bancali. Mandati da accumulatori piombo-acido potenti e di grandi dimensioni, per i carrelli elevatori elettrici non è necessario trovare lo spazio per conservare il combustibile. Sono inoltre più manovrabili di quelli a motore dato che il peso della batteria agisce come un metodo efficace per controbilanciare il carico. Oltre a vantare una vita di lavoro più lunga, i costi generali per la manutenzione e per le riparazioni dei carrelli elettrici in genere sono inferiori a quelli per le unità a motore dato che ci sono meno parti in movimento ed inoltre lavorano in ambienti più puliti. Gli accumulatori possono lavorare sino a 6 ore prima di necessitare una ricarica, ma il lato negativo più evidente è il tempo inattivo durante la ricarica della batteria dato che l'operazione può impiegare dalle 8 alle 12 ore.

13. Quali sono i diversi tipi di montanti disponibili per i carrelli elevatori (Simplex/duplex/triplex/quadridirezionali)?

I carrelli elevatori hanno diversi tipi di montanti secondo quale altezza si desidera raggiungere. Se l’unità è usata soprattutto per operazioni di trasporto per caricare e scaricare la merce, potrebbe non essere necessario raggiungere grandi altezze, ma se gli scaffali di un magazzino sono molto alti, ad esempio 5 m, il montante deve poter sollevare il prodotto fino a 5 m. La configurazione dei montanti può essere diversa come indicato di seguito:

Montante Simplex (Semplice) – Si tratta di un albero a fase singola con un canale unico. Il montante e la slitta, costruiti in dimensioni diverse per soddisfare altezze di sollevamento differenti, si alzano simultaneamente.

Montante Duplex (Doppio) – L’albero, che possiede due canali, funziona in due fasi e consiste di un montante simplex ed un cilindro a corsa libera. Il cilindro svolge la prima fase dell'operazione sollevando la slitta da 940 mm a 1570 mm e in seguito il canale interno del montante si allunga al massimo. Completamente estesi i cilindri fanno sollevare i canali interni del montante fino all’altezza desiderata.

Montante Triplex (Triplo) – Questo tipo di montante, che consiste di due canali interni e un cilindro a corsa libera, funziona in tre fasi. Il vantaggio di questo tipo di montante è un’altezza totale ridotta con l'estensione del forcale al massimo. Questi tipi di montanti sono i tipi più popolari soprattutto poiché, oltre a sollevare la merce ad altezze maggiori, possono anche svolgere mansioni d’altro genere, ad esempio caricare e scaricare i veicoli.

Montante quadridirezionale – Questo tipo d’albero funziona in quattro fasi e consiste di tre canali del montante interni e un cilindro a corsa libera. I montanti quadridirezionali sono indicati per lo stesso genere di lavoro di quelli Triplex.

14. Quale grado di logorio è accettabile sul forcale e come può essere misurato?

Il vostro concessionario Cat per la movimentazione dei materiali sarà in grado di darvi consigli su qualsiasi questione di manutenzione o di regolamentazione concernente la vostra attrezzatura di sollevamento carichi.

15. Cosa significa l'espressione "specificazione del container"?

L'espressione si riferisce semplicemente all’abilità del carrello sollevatore di lavorare con i container di serie per le spedizioni marittime. Abbassato, il montante del carrello si trova sotto l'altezza della protezione superiore e la macchina può operare con un montante a corsa assolutamente libera. Di conseguenza, è possibile prelevare un carico in un container senza preoccuparsi della limitazione dell'altezza del tetto del container stesso.

16. Dove posso portare il mio carrello elevatore Cat per operazioni di riparazione o manutenzione?

Per individuare il luogo più vicino dove portare il carrello elevatore per riparazioni o manutenzione basta contattare il concessionario più vicino Cat per carrelli elevatori visitando la sezione apposita dei concessionari globali.

17. La vostra azienda fornisce accessori per i carrelli elevatori?

Potrete ottenere gli accessori e le parti in generale dal concessionario più vicino Cat per carrelli elevatori.

18. Dove posso trovare informazioni sui carrelli Cat usati?

Per ulteriori informazioni sui carrelli elevatori usati Cat e chi li vende in zona contattare il concessionario più vicino Cat consultando la sezione apposita dei concessionari globali.

19. Dove posso acquistare le parti per il mio carrello elevatore?

Per ulteriori informazioni sulle parti per i carrelli elevatori Cat e sapere qual è il fornitore locale contattate il concessionario più vicino Cat visitando la sezione apposita dei concessionari globali.

20. Dove posso trovare informazioni sulle specifiche tecniche di un carrello?

Ciascuno dei modelli mostrati sul sito possiede un foglio per le specifiche tecniche, ma per poterle visualizzare è necessario registrarsi sul sito in precedenza.

21. Dove posso trovare soluzioni finanziarie da Cat Lift Trucks?

Potrete trovare ulteriori informazioni sulle soluzioni finanziarie offerte dalla società e cosa possiamo suggerire alla vostra azienda contattando il concessionario più vicino Cat per i carrelli elevatori oppure andando a http://www.catlifttruck.com/it/soluzione-finanziori.

22. Dove sono manifatturati i vostri carrelli?

I nostri carrelli sono manifatturati in tutto il mondo secondo standard di qualità ottimi. La fabbrica europea si trova in Finlandia e produce i carrelli elettrici e le macchine da magazzino.

23. Dove posso trovare informazioni sulle garanzie date dalla vostra società?

Per ulteriori informazioni sulle garanzie offerte dalla società si prega di visitare la sezione sulle garanzie e la manutenzione di questo sito Web e poi di contattare il concessionario più vicino per informarsi quali pacchetti offre ai propri clienti.

24. La vostra azienda offre dei corsi d’addestramento per i conducenti o corsi d'altro genere?

Visitate la sezione Addestramento per ulteriori informazioni sulla sicurezza con i carrelli e i corsi di E-Learning (apprendimento on-line). Per ulteriori informazioni sull'addestramento dei conducenti contattare il concessionario più vicino Cat.

  • LPG Forklift from Cat Lift Trucks

Rivenditori

Trovate il vostro concessionario locale più vicino

Blog

  • Adapting to change

    Adapting to changes

    26/11/2020
  • Our People

    Our People

    Looking after the wellbeing of your materials handling workforce

    10/11/2020
  • Pagina Iniziale
  • Carrelli elevatori
  • Nostri Servizi
  • Rivenditori
  • Notizie e Stampa
  • Downloads
  • Risorse
  • Blog
  • Video

Contact us

  • Pagina Iniziale
  • Carrelli elevatori
    • > Carrelli elevatori
    • > Macchine da magazzino
  • Nostri Servizi
    • > Pezzi di ricambio
    • > Garanzie
    • > Soluzione finanziori
    • > International Key Accounts
  • Rivenditori
  • Notizie e Stampa
  • Downloads
  • Risorse
    • > Sicurezza del carrello elevatore
    • > E-learning
    • > FAQ
  • Blog
  • Video
© 2021 MLE B.V., All Rights Reserved
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies
  • Dichiarazione di non responsabilità
  • Visit Cat.com
  • Sito web: VAPA Creative Ltd.