

Download Construction Industry Brochure
Cosa possiamo fare per te?
I carrelli elevatori Cat® sono da tempo una presenza familiare nei luoghi di lavoro legati all'industria dell'edilizia e delle costruzioni. Chi conosce noi e i nostri concessionari sa che offriamo macchine solide da battaglia. Carrelli dotati della forza e della durata necessarie per operare in ambienti difficili, con carichi pesanti e pressioni di lavoro intense.
In genere si trovano nei depositi, nei cantieri e nei centri di vendita al dettaglio dei fornitori di materiali edili, dei commercianti e delle catene di bricolage. Servono anche in un'ampia varietà di siti di produzione di materiali da costruzione. In ogni caso, le aziende dipendono da loro per i propri cicli continui di carico, scarico, trasporto interno, stoccaggio e recupero.
Inoltre, è possibile trovarli nei cantieri edili. Qui scaricano materiali e attrezzature o li spostano tra le aree di stoccaggio e di lavoro. Possono anche avere un ruolo nel sollevare oggetti molto in alto mentre un edificio prende forma.
I materiali da costruzione movimentati da questi carrelli elevatori includono:
- Mattoni e blocchi
- Sacchi di cemento, sabbia e aggregati
- Strutture prefabbricate in calcestruzzo
- Travi metalliche e altri elementi strutturali
- Tavole, travi e lastre di legno
- Tubi
- Tetto, isolamento, tegole e vetro
- Riscaldamento, ventilazione, aria condizionata e impianti idraulici
All'altezza delle sfide della tua attività
Operazioni pesanti
L'edilizia pone ai carrelli elevatori alcune delle sfide più impegnative, in tutti i sensi. Dal peso e dalle dimensioni dei carichi ai turni di lavoro lunghi e intensivi. Elevata capacità di carico, robustezza dei montanti e grande stabilità sono requisiti indispensabili. L'ingegneria e la progettazione per un controllo affidabile della temperatura di motori e motori elettrici, in tutte le condizioni, sono un altro fattore importante.
Ambienti difficili
Gran parte del lavoro si svolge all'aperto, spesso su superfici irregolari. Pioggia e fango aumentano le difficoltà. I carrelli elevatori devono essere progettati per rimanere stabili e mantenere la trazione, nonostante il terreno accidentato o scivoloso. I motori e gli impianti elettrici dei carrelli elevatori hanno bisogno di una qualità robusta e di una protezione integrata contro la polvere, lo sporco e i detriti generati dai materiali da costruzione. Inoltre, è fondamentale proteggere i carrelli elevatori dall'ingresso di acqua e fango. Per ottimizzare la produttività, gli operatori vanno protetti da condizioni meteorologiche estreme, vibrazioni e rumore.
Spazi ristretti e luoghi di lavoro affollati
Nei siti in cui operano questi carrelli elevatori, i materiali, le attrezzature e le strutture tendono ad essere densamente stipati, limitando lo spazio di manovra. Oltre a evitare molti ostacoli, gli operatori devono prestare attenzione alle persone che si trovano nelle loro aree di lavoro. Questi luoghi possono brulicare di attività, con un insieme eterogeneo di artigiani, altri lavoratori e clienti. In questi scenari, visione a 360 gradi, manovrabilità e controllo sono qualità essenziali per un carrello elevatore produttivo e sicuro.
Carichi variabili
Il peso, le dimensioni e la natura fisica dei materiali di movimentazione possono variare enormemente. I carrelli elevatori devono essere equipaggiati per movimentare ogni carico in modo appropriato. Alcuni carichi sono chiaramente più fragili di altri. Tuttavia, anche i blocchi più duri, ad esempio, si rompono se vengono fatti cadere dall'alto. Tutto questo ha un costo e un valore. La movimentazione deve avvenire senza imprevisti e va controllata nei dettagli per consentire un movimento e un posizionamento preciso dei carichi. Tra i tipi di carico che richiedono un'attenzione particolare vi sono le lunghezze estremamente elevate di legname, metallo o tubi.
Pericoli per la sicurezza
L'edilizia e le attività associate possono essere tra le occupazioni più pericolose. I carichi sono pesanti. Le aree operative, come abbiamo detto, possono essere piene di ostacoli e di persone indaffarate. La visibilità è fondamentale per preservare la sicurezza. Il controllo e la stabilità del carrello elevatore sono importanti anche per evitare collisioni, fuoriuscite del carico e ribaltamenti.
Sostenibilità
La pressione da parte di governi, clienti e opinione pubblica per un'edilizia più rispettosa dell'ambiente è sempre maggiore. I carrelli elevatori e il loro funzionamento costituiscono una parte significativa della Carbon Footprint del settore.
Concorrenza
L'intensa concorrenza e gli stretti margini di profitto rendono il settore dell'edilizia molto attento ai costi. Quando si parla di movimentazione materiali, il costo totale di esercizio (TCO) è fondamentale. È possibile ridurre i costi grazie al risparmio di energia e di carburante, alla durata e alla riduzione dei requisiti di manutenzione.
Le nostre soluzioni per la movimentazione materiali
Validi rivali
Per molti anni i carrelli elevatori diesel Cat hanno dominato gli ambienti lavorativi nel settore dell'edilizia, ma i nostri carrelli contrappesati elettrici si stanno diffondendo sempre più. Grazie alla durata più che mai elevata, i nostri modelli elettrici possono eguagliare o superare potenza e prestazioni dei carrelli con motore a combustione interna. Inoltre, offrono ulteriori vantaggi specifici dell'elettrico.
Disponiamo di eccellenti carrelli elevatori GPL e diesel con portate a partire da 1,5 tonnellate, ed elettrici a partire da 1,4 tonnellate. I modelli più piccoli sono ideali per la movimentazione della maggior parte dei materiali in magazzini e cantieri.
Per i carichi e le condizioni più pesanti e impegnative, tuttavia, è necessario ricorrere alle nostre gamme di capacità superiore. Interasse e ruote più grandi offrono maggiore stabilità e capacità di sollevamento di carichi pesanti. Sui nostri carrelli elettrici da 6,0 a 12,0 tonnellate, i cilindri di inclinazione del montante in posizione elevata contribuiscono a massimizzare la stabilità e la capacità residua. In tutti i casi, i nostri gruppi montante e forche sono affidabili e robusti.
I carrelli elettrici Cat da 6,0 a 12,0 tonnellate per impieghi più gravosi (modelli NH) sono dotati di un radiatore dell'olio posteriore aggiuntivo per far fronte all'uso intensivo. Nei nostri carrelli elevatori GPL e diesel da 1,5 a 3,5 e da 4,0 a 5,5 tonnellate, i robusti sistemi di raffreddamento sono di serie. Possono essere integrati con opzioni di raffreddamento aggiuntive.
Resistente e fluido
I carrelli elevatori Cat sono notoriamente resistenti, per cui è possibile utilizzarli tranquillamente anche in ambienti difficili. Su terreni irregolari o poco compatti, il baricentro basso e i sistemi di comando avanzati favoriscono la stabilità. Questa si può aumentare ulteriormente scegliendo un tipo di pneumatico specifico e optando per le doppie ruote, se necessario.
La nostra gamma elettrica 80V da 4,0 a 5,5 tonnellate è dotata di bloccaggio elettrico del differenziale per ottimizzare l'aderenza su superfici scivolose. Questa è una caratteristica di serie o opzionale, a seconda del modello, anche sui nostri carrelli elettrici più piccoli.
Per proteggere i motori da polvere e sporcizia, i carrelli GPL e diesel Cat da 1,5 a 3,5 e da 4,0 a 5,5 tonnellate sono dotati di prese d'aria in posizione elevata e di filtri potenziati. È inoltre possibile scegliere kit opzionali antipolvere. Le dotazioni opzionali per i modelli da 4,0 a 5,5 tonnellate includono una piastra di protezione per la parte inferiore del carrello. Sui nostri carrelli elevatori elettrici, diamo priorità alla sigillatura di componenti chiave come comandi elettronici e freni contro acqua, polvere e sporcizia.
Ci occupiamo anche degli operatori, le cui esigenze sono sempre al centro dei nostri progetti. I vani operativi sono comodi e spaziosi, i comandi sono facili da usare e l'ingresso e l'uscita sono agevoli. La qualità della guida è fluida e silenziosa, con bassi livelli di vibrazioni, soprattutto nei modelli elettrici. Se occorre, abbiamo anche cabine resistenti alle intemperie con riscaldamento e/o aria condizionata.
Agile e preciso
In ogni carrello elevatore Cat, la visione a 360 gradi è un obiettivo fondamentale della progettazione. Riduciamo al minimo gli ostacoli e adattiamo le forme dei carrelli per offrire una visione chiara in ogni direzione. Giusto per fare un esempio, la visibilità attraverso il montante dei nostri modelli elettrici da 6,0 a 12,0 tonnellate è la migliore della categoria.
Il design di questo montante consente l'alloggiamento dello stadio triplex all'interno del duplex, mentre i cilindri di alzata libera sono divisi in due parti compatte. Anche il cruscotto e il tettuccio protettivo sono stati progettati appositamente per ottimizzare la visuale dell'operatore. La telecamera posteriore è di serie. Su tutti i nostri carrelli elevatori è possibile installare una serie di specchietti e telecamere opzionali supplementari.
La visione di qualità si combina con un design compatto, uno sterzo agevole e un comando preciso per rendere i nostri carrelli altamente manovrabili. L'eccezionale agilità dei nostri modelli elettrici da 4,0 a 5,5 tonnellate, ad esempio, dà agli operatori la sensazione di guidare un carrello molto più piccolo. Integra ausili dinamici come lo sterzo integrale OmniTurn, il sistema RDS (Responsive Drive System) e il controllo intelligente in curva.
Questi modelli sono dotati di un assale di sterzata posteriore +100⁰ consente anche di effettuare svolte laterali istantanee, senza bisogno di un movimento iniziale all'indietro. Il carrello riesce girare sul posto senza uscire dal proprio ingombro. Caratteristiche simili si riscontrano in tutte le gamme di capacità della nostra serie di contrappesi elettrici.
Movimentazione sicura
Per soddisfare le esigenze di diversi tipi di carico, i nostri carrelli elevatori possono essere dotati di forche di varie dimensioni e forme. I carrelli si possono inoltre adattare utilizzando posizionatori forche e traslatori laterali opzionali. Se i materiali e l'applicazione richiedono l'installazione di pinze, i fornitori specializzati possono occuparsi dell'installazione.
L'ingegneria progettata per un controllo attento e costante di carichi variabili offre il meglio di sé nei nostri sistemi elettrici da 4,0 a 5,5 tonnellate. Sono dotati di sistema SmoothFlow e di altre tecnologie idrauliche che ottimizzano i movimenti del montante e delle forche in base al peso del carico e alle altezze di sollevamento. Il risultato è una movimentazione materiali più fluida, veloce, sicura e precisa.
Le funzioni idrauliche dei nostri carrelli elevatori elettrici sono controllate mediante leve in punta di dita leggere ma reattive o, se si preferisce, da joystick. Includono un'opzione a doppio joystick per separare funzioni come l'apertura della pinza. In questo modo, si riduce il rischio di rilasciare accidentalmente un carico bloccato.
Una delle esigenze più specifiche che si possono avere nella fornitura di materiali da costruzione riguarda i carichi eccezionalmente lunghi. Legname, travi metalliche o tubi lunghi possono essere stoccati in scaffalature con corsie strette. I nostri carrelli retrattili a quattro vie sono ideali per questa applicazione. Grazie all'ampio divaricatore idraulico delle forche, possono trasportare anche carichi più piccoli, compresi i pallet standard. Questa flessibilità si abbina a rapidi cambi di direzione e movimenti nelle quattro direzioni (avanti, indietro, sinistra e destra) per manovre agili.
Qualunque sia il tipo di materiale da costruzione o di prodotto da stoccare, e di qualunque sistema di stoccaggio si tratti: noi abbiamo le soluzioni. La nostra gamma di attrezzature per il magazzino comprende:
- Transpallet elettrici
- Stoccatori
- Carrelli retrattili
- Carrelli commissionatori - livello basso/2° livello e livello medio/alto
- Attrezzature per corsie strette (VNA) come i carrelli corsie strette (VNA) operatore in piedi o i carrelli corsie strette (VNA) operatore seduto.
Sicurezza integrata
Per garantire la sicurezza degli operatori e degli altri lavoratori, progettiamo e ingegnerizziamo i nostri carrelli in modo da ridurre le possibilità di collisione. Fondamentalmente, puntiamo a ottimizzare la visuale dell'operatore e la manovrabilità, la precisione e il comando del carrello. Le nostre tecnologie di frenata sono efficaci, e aggiungiamo ausili di sicurezza automatizzati per una maggiore protezione. Tra questi, il comando intelligente in curva, gli switch di rilevamento di presenza dei sedili e i freni di stazionamento automatici. Le opzioni di illuminazione complete garantiscono la visuale dell'operatore e rendono ben visibile il carrello.
Riduzione della Carbon Footprint e dei costi
Le tecnologie avanzate hanno ridotto i consumi di carburante dei nostri carrelli elevatori GPL e diesel. Nel frattempo, il continuo miglioramento delle gamme di carrelli elevatori elettrici ha dato vita a soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico e più rispettose dell'ambiente.
I nostri modelli elettrici da 4,0 a 5,5 tonnellate sono i migliori della categoria sotto questo aspetto. Il loro consumo può essere ulteriormente ridotto selezionando la modalità ECO e scegliendo l'opzione con batteria ioni di litio. Il risparmio legato all'efficienza energetica dei nostri carrelli elevatori continuerà per tutta la durata del prodotto, riducendo al contempo l'impatto ambientale.
Contribuiamo ulteriormente alla sostenibilità grazie alla durata dei nostri carrelli elevatori e dei loro componenti. Ciò significa una sostituzione meno frequente di carrelli e parti usurate, e quindi un minor consumo di energia e materiali nella produzione.
La lunga durata, i bassi requisiti di manutenzione e la facilità di accesso per gli interventi di assistenza ridurranno anche i costi e i tempi di inattività. In prospettiva, la qualità robusta e la protezione intrinseca dei carrelli elevatori Cat contribuiranno a mantenere alto il valore di rivendita.
Supporto costante
I nostri concessionari sono pronti e completamente attrezzati per supportarti ovunque tu sia. La loro profonda conoscenza garantisce la scelta e la combinazione perfetta di carrelli elevatori per la tua applicazione. Inoltre, i loro tecnici a chiamata li faranno funzionare al massimo delle prestazioni grazie a un'esperta manutenzione di routine e a una rapida risposta a qualsiasi emergenza. Hanno accesso alla più rapida procedura di fornitura di parti di ricambio del settore.
Uno dei numerosi vantaggi delle soluzioni Cat è la nostra strategia di componenti comuni. Gli elevati livelli di condivisione dei componenti tra le gamme ottimizzano la disponibilità delle parti di ricambio. Ciò consente tassi di riparazione più elevati al primo tentativo, minori tempi di inattività e costi ridotti. Riducendo il numero di viaggi legati al servizio, riduciamo ulteriormente la tua Carbon Footprint.
Insieme, noi e i nostri concessionari ti garantiremo tutto ciò di cui hai bisogno. Scegli i carrelli elevatori e i servizi Cat fper una movimentazione materiali produttiva, efficiente ed economica nel settore delle costruzioni.

Trovate il vostro concessionario
Dalla vendita da carrelli nuove ed usate a soluzioni di finanziamento della flotta a assistenza e manutenzione, il rivenditore locale di carrelli elevatori e macchine da magazzino Cat è pronto ad aiutare quando necessario.
Inizia selezionando la zona: