Cat Diesel forklift DP45N
construction.pdf

Download Construction Industry Brochure

PDF | 1.47 MB

Cosa possiamo fare per te?

I carrelli elevatori Cat® sono da tempo una presenza familiare nei luoghi di lavoro legati all'industria dell'edilizia e delle costruzioni. Chi conosce noi e i nostri concessionari sa che offriamo macchine solide da battaglia. Carrelli dotati della forza e della durata necessarie per operare in ambienti difficili, con carichi pesanti e pressioni di lavoro intense.

In genere si trovano nei depositi, nei cantieri e nei centri di vendita al dettaglio dei fornitori di materiali edili, dei commercianti e delle catene di bricolage. Servono anche in un'ampia varietà di siti di produzione di materiali da costruzione. In ogni caso, le aziende dipendono da loro per i propri cicli continui di carico, scarico, trasporto interno, stoccaggio e recupero.

Inoltre, è possibile trovarli nei cantieri edili. Qui scaricano materiali e attrezzature o li spostano tra le aree di stoccaggio e di lavoro. Possono anche avere un ruolo nel sollevare oggetti molto in alto mentre un edificio prende forma.

I materiali da costruzione movimentati da questi carrelli elevatori includono:

  • Mattoni e blocchi
  • Sacchi di cemento, sabbia e aggregati
  • Strutture prefabbricate in calcestruzzo
  • Travi metalliche e altri elementi strutturali
  • Tavole, travi e lastre di legno
  • Tubi
  • Tetto, isolamento, tegole e vetro
  • Riscaldamento, ventilazione, aria condizionata e impianti idraulici

All'altezza delle sfide della tua attività

Operazioni pesanti

L'edilizia pone ai carrelli elevatori alcune delle sfide più impegnative, in tutti i sensi. Dal peso e dalle dimensioni dei carichi ai turni di lavoro lunghi e intensivi. Elevata capacità di carico, robustezza dei montanti e grande stabilità sono requisiti indispensabili. L'ingegneria e la progettazione per un controllo affidabile della temperatura di motori e motori elettrici, in tutte le condizioni, sono un altro fattore importante.

Ambienti difficili

Gran parte del lavoro si svolge all'aperto, spesso su superfici irregolari. Pioggia e fango aumentano le difficoltà. I carrelli elevatori devono essere progettati per rimanere stabili e mantenere la trazione, nonostante il terreno accidentato o scivoloso. I motori e gli impianti elettrici dei carrelli elevatori hanno bisogno di una qualità robusta e di una protezione integrata contro la polvere, lo sporco e i detriti generati dai materiali da costruzione. Inoltre, è fondamentale proteggere i carrelli elevatori dall'ingresso di acqua e fango. Per ottimizzare la produttività, gli operatori vanno protetti da condizioni meteorologiche estreme, vibrazioni e rumore.

Spazi ristretti e luoghi di lavoro affollati

Nei siti in cui operano questi carrelli elevatori, i materiali, le attrezzature e le strutture tendono ad essere densamente stipati, limitando lo spazio di manovra. Oltre a evitare molti ostacoli, gli operatori devono prestare attenzione alle persone che si trovano nelle loro aree di lavoro. Questi luoghi possono brulicare di attività, con un insieme eterogeneo di artigiani, altri lavoratori e clienti. In questi scenari, visione a 360 gradi, manovrabilità e controllo sono qualità essenziali per un carrello elevatore produttivo e sicuro.

Carichi variabili

Il peso, le dimensioni e la natura fisica dei materiali di movimentazione possono variare enormemente. I carrelli elevatori devono essere equipaggiati per movimentare ogni carico in modo appropriato. Alcuni carichi sono chiaramente più fragili di altri. Tuttavia, anche i blocchi più duri, ad esempio, si rompono se vengono fatti cadere dall'alto. Tutto questo ha un costo e un valore. La movimentazione deve avvenire senza imprevisti e va controllata nei dettagli per consentire un movimento e un posizionamento preciso dei carichi. Tra i tipi di carico che richiedono un'attenzione particolare vi sono le lunghezze estremamente elevate di legname, metallo o tubi.

Pericoli per la sicurezza

L'edilizia e le attività associate possono essere tra le occupazioni più pericolose. I carichi sono pesanti. Le aree operative, come abbiamo detto, possono essere piene di ostacoli e di persone indaffarate. La visibilità è fondamentale per preservare la sicurezza. Il controllo e la stabilità del carrello elevatore sono importanti anche per evitare collisioni, fuoriuscite del carico e ribaltamenti.

Sostenibilità

La pressione da parte di governi, clienti e opinione pubblica per un'edilizia più rispettosa dell'ambiente è sempre maggiore. I carrelli elevatori e il loro funzionamento costituiscono una parte significativa della Carbon Footprint del settore.

Concorrenza

L'intensa concorrenza e gli stretti margini di profitto rendono il settore dell'edilizia molto attento ai costi. Quando si parla di movimentazione materiali, il costo totale di esercizio (TCO) è fondamentale. È possibile ridurre i costi grazie al risparmio di energia e di carburante, alla durata e alla riduzione dei requisiti di manutenzione.

Genuine parts from Cat Lift Trucks

Trovate il vostro concessionario

Inizia selezionando la zona: